- A cosa serve usare un comparatore per cercare il miglior prestito?
- Scoprire soluzione innovative sul mercato
- Calcolare la rata e la durata del prestito
Oltre 10 prestiti online e finanziamenti a confronto
Importo del prestito | 300 – 3.000 € |
Durata | 3 – 36 mesi |
Tasso percentuale annuo | 21.84 – 21.84 % |
Pagamento stimato | Venerdì 08:00 |
- Richiedi la carta YOU in soli 2 minuti
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- 100% online
Importo del prestito | 2.000 – 75.000 € |
Durata | 61 – 2555 giorni |
Tasso percentuale annuo | 5.2 – 16.4 % |
Pagamento stimato | Giovedì 08:00 |
- 100% online
- Il tuo prestito pre-accettato all’istante
- Gratuito e senza impegno
Importo del prestito | 2.000 – 75.000 € |
Durata | 61 – 2555 giorni |
Tasso percentuale annuo | 5.2 – 16.4 % |
Pagamento stimato | Venerdì 08:00 |
- Processo rapido
- Finanziamento 100% online
- Richiesta personalizzata
Importo del prestito | 1.000 – 50.000 € |
Durata | 6 – 84 mesi |
Tasso percentuale annuo | 4.99 – 16.74 % |
Pagamento stimato | Aprile 21, 2023 |
- Richiedi un finanziamento in 3 minuti
- Esito finale entro 24h
- Prestiti a tasso fisso e rate costanti
Importo del prestito | 5.000 – 75.000 € |
Durata | 36 – 120 mesi |
Tasso percentuale annuo | 3 – 10 % |
Pagamento stimato | Aprile 6, 2023 |
- Nessun garante richiesto
- Riceverai tutte le informazioni in modo veloce
- Rimborso leggero fino a 10 anni in piccole rate
Importo del prestito | 1.000 – 60.000 € |
Durata | 12 – 120 mesi |
Tasso percentuale annuo | 2 – 17.887 % |
Pagamento stimato | Aprile 6, 2023 |
- Preventivi personalizzati
- Completamente gratuito e senza impegno
- Con 10 anni di esperienza
Importo del prestito | 5.000 – 30.000 € |
Durata | 24 – 84 mesi |
Tasso percentuale annuo | 15.75 – 16.88 % |
Pagamento stimato | Aprile 21, 2023 |
- Finanziamenti altamente personalizzati
- Consulenza dedicata di un esperto Compass
- Scegliere il finanziamento più in linea con le tue esigenze
Perché è utile fare un confronto prestiti prima di richiederne uno
Chi confronta prestiti prima di richiederne uno sa bene che non si tratta di una perdita di tempo. I vantaggi che puoi ricavare da una comparazione sono immediati:
Un comparatore di prestiti è uno strumento utile e pensato per semplificarti la vita. Chiedere del denaro in prestito può essere una soluzione in certi casi ma devi essere certo che non ti costerà troppo restituirlo. Ecco dove LoanScouter ti viene incontro presentandoti uno dei migliori metodi di confronto prestiti.
In questo articolo scoprirai:
- Come raggiungere nuove compagnie affidabili che non conoscevi prima
- Quali sono le soluzioni più adatte alle tue esigenze specifiche
- Come strutturare un prestito prima di contattare la banca o la compagnia di finanziamento
Continua a leggere per scoprire come può aiutarti un confronto prestiti.
Potete fidarvi di LoanScouter
Confronta ogni prestito prima di scegliere quello giusto per te
Pensaci bene: quando devi fare la spesa per la tua famiglia scegli le migliori offerte, selezioni con cura i rivenditori per approfittare di sconti e soluzioni più adatte alle vostre abitudini. Magari non ti accontenti del primo negozio, invece scegli di andare altrove, più lontano da casa, pur di trovare quello di cui tu e i tuoi cari avete bisogno.
Ti suona familiare?
Quando fai un confronto prestiti stai usando la stessa cura e attenzione per tutelare le tue finanze e le risorse per la tua famiglia. Ma lo fai comodamente seduto sul tuo divano, senza spostarti da casa e senza contattare personalmente decine di banche o società di finanziamento.
Non tutte le entità di finanziamento offrono le stesse condizioni. All’interno del cappello della legge che tutela il consumatore, puoi trovare notevoli differenze che si traducono in un grosso risparmio in termini di costo del denaro.
Grazie al comparatore di LoanScouter puoi fare un confronto prestiti online in una manciata di secondi. Ti basta impostare i parametri utili, come l’importo e la durata del prestito, e quindi trovare l’opzione più adatta a te.
A questo punto non ti resta che visitare la pagina dell’entità finanziaria che hai scelto e inoltrare la tua richiesta. Se hai un buon profilo e le garanzie necessarie per l’approvazione, presto sarai ricontattato e potrai definire bene termini e condizioni del prestito.
Quando conviene fare un confronto prestiti
Chi confronta i prestiti personali prima di inoltrare la propria richiesta ha maggiori possibilità di risparmiare. Non dimenticare che la richiesta di un prestito personale è subordinata al pagamento di un interesse. Ogni mese l’entità che ha erogato il finanziamento incassa una quota di capitale e una di interessi, spese e altre voci di costo.
Quando richiedi un finanziamento per comprare beni e servizi, è il rivenditore a farsi carico dei costi. Invece quando chiedi un prestito personale sei tu il responsabile del saldo degli altri costi.
Quanto più sono alti questi costi legati alla cifra che hai ottenuto sul tuo conto corrente, maggiore sarà il valore della rata o il numero di rate per estinguere il prestito.
Vantaggi del confronto prestiti:
- Puoi trovare il tasso di interesse migliore sull’importo richiesto
- Scopri le campagne promozionali delle entità finanziarie a tuo vantaggio
- Trova una rata migliore rispetto a quella che paghi e chiedi un rifinanziamento
Quali dati considerare per il confronto prestiti
Importo desiderato | XXX€ |
Durata | Mesi o Anni |
Garanzia richiesta | Stipendio, pensione o altre rendite |
Garante esterno | Sì / No |
Età | Fino a 70 / Oltre 75 anni |
Costi effettivi | Simulazione TAEG |
Promozioni in corso | Per nuovi o vecchi clienti |
Domande frequenti sul confronto prestiti
Prima di inoltrare la tua richiesta di prestito fai attenzione alle voci di costo che vengono elencate prima della sottoscrizione. Piccole differenze nel tasso di interesse protratte a lungo per tutta la durata del prestito, possono determinare grosse differenze di costo.
Lo strumento di confronto prestiti messo a punto da LoanScouter riporta le condizioni contrattuali pubblicizzate dalle migliori entità che erogano prestiti in Italia. Ricordati che le condizioni specifiche possono invece cambiare in base alla tua condizione finanziaria. Un buon pagatore, con un buon profilo creditizio può avere diritto a condizioni più vantaggiose per il rimborso.
Il vantaggio di usare lo strumento gratuito e senza impegno di LoanScouter per l’utente è il risparmio di tempo nella ricerca delle diverse opzioni attive sul mercato. Dovresti avere a disposizione molte risorse e informazioni per conoscere tutte le offerte attive in questo momento. Invece, ricorrendo al nostro tool puoi scoprire tutte le proposte attive per soddisfare le tue necessità.
Quando non servono grosse cifre ma solo una mano per affrontare una spesa improvvisa, si può valutare se ricorrere ai piccoli prestiti che alcune entità offrono. Il comparatore di LoanScouter permette di scoprire quali sono le entità finanziarie che offrono piccoli importi a partire da 500 euro, oppure quali sono le carte di credito più convenienti sul mercato.
Le altre soluzioni per ottenere liquidità extra sul tuo conto corrente sono previste dalla legge con il ricorso alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Cioè puoi scegliere di rimborsare il tuo debito pagando fino a un quinto del valore del tuo reddito. Se ricorri allo stipendio, sarà il tuo datore di lavoro a corrispondere il pagamento. Invece se percepisci la pensione, se ne occuperà direttamente l’istituto che la eroga, di solito l’Inps.
Conviene usare un comparatore prima di richiedere un mutuo?
Non solo prestiti personali, un confronto serve quando l’importo necessario è molto elevato e progetti di restituirlo in oltre dieci anni.
In questo caso il costo complessivo del prestito aumenta in modo considerevole e piccole differenze possono determinare un grosso impatto sulle tue finanze complessive.
Pensa che il denaro che spendi per ripagare il tuo debito potrebbe essere investito altrove, magari per migliorare la tua condizione finanziaria.
Per questo motivo è essenziale essere certi di pagare il giusto e non eccedere con le spese extra che una banca o un’entità finanziaria possono richiedere.
Quindi se hai intenzione di chiedere un mutuo per finanziare l’acquisto della tua casa, devi accertarti di trovare la soluzione migliore.
Grazie a LoanScouter puoi giocare d’anticipo. Cerca cioè di ridurre al minimo l’entità del finanziamento e inizia a mettere da parte i soldi che vorrai destinare all’acquisto della tua casa.
Sembra difficile ma non lo è. Ti spieghiamo come fare in pochi semplici passi.
- Confronta i prestiti migliori
Grazie a una comparazione puoi scoprire le soluzioni più convenienti del momento.
- Scopri quanto pagare ogni mese
LoanScouter ti permette di farti un’idea di quanto dovresti pagare rispettando determinate condizioni di importo e durata del prestito.
- Comincia a risparmiare
Il modo migliore per pagare meno? Usa i tuoi soldi e non ricorrere a denaro in prestito su cui viene applicato un interesse. Grazie al calcolo, puoi sapere in anticipo quanto accantonare per riuscire a saldare i tuoi debiti ogni mese.
Fin qui tutto chiaro, giusto?
Tra un paio d’anni avrai messo da parte denaro sufficiente per ridurre in maniera considerevole l’importo totale del mutuo. Completamente gratis!
Prima di richiedere un prestito chiediti: come posso usare il denaro?
Il prestito personale è quello che ti permette di avere una cifra di denaro extra sul tuo conto corrente. Non sei direttamente vincolato dalla banca a spenderlo in un determinato modo. Sta a te amministrarlo per portare a termine i tuoi acquisti o finanziare un progetto.
Il vantaggio di questo tipo di prestito è che potrai spendere liberamente, quindi puoi scegliere di non finanziare l’intera cifra che di fatto spenderai. In questo modo alleggerisci il carico della rata mensile da pagare o la durata complessiva del prestito.
Una buona soluzione per risolvere i problemi finanziari, non trovi?
Fai attenzione però: hai la responsabilità di usare il prestito esattamente per finanziare quello che ti serve. Infatti, potresti avere la tentazione di spendere in modi diversi il denaro che hai ricevuto.
Il consiglio di noi di LoanScouter è di tenere sempre un bilancio domestico e attribuire ogni entrata a una determinata voce di costo. Solo così sarai certo di amministrare bene le tue finanze, non importa se piccole o grandi.
Ogni volta che fai un confronto tra prestiti hai una chiara visione di quanto potrebbe costarti ripagare un finanziamento. I soldi che risparmi grazie alla scelta più oculata, possono essere destinati all’acquisto di altro.
Quali costi possono incidere sul prestito
Interesse | TAN e TAEG |
Oneri fiscali | Fino allo 0,25% dell’importo finanziato |
Assicurazione | Opzionale |
Imposta di bollo | 16€ |
Spese di incasso rata | In base alla banca |
Di cosa hai bisogno prima di chiedere un prestito?
Tutti possono richiedere un prestito, ma purtroppo non tutti possono ottenerlo.
Per poter ricevere un finanziamento o il deposito di una cifra sul conto corrente bisogna dimostrare alla banca o alla concessionaria di poter onorare il proprio debito.
Questi enti eseguono le verifiche necessarie in pochi minuti. La verifica della solvenza si fa a partire dalla verifica della documentazione di base:
- Fonti di reddito o rendita, per esempio l’affitto di un immobile o lo stipendio
- Storico creditizio: un buon pagatore ha più probabilità di ottenere un prestito
- Coerenza tra importo richiesto e capacità di ripagare il debito
Cosa fare allora se manca qualcuna di queste condizioni?
Puoi richiedere un prestito anche se non hai una fonte di reddito dimostrabile o non sufficiente a ripagare il debito. Per farlo dovrai ricorrere a un garante, cioè quella persona che assume l’impegno di saldare il tuo debito qualora tu non sia in grado di rispettare qualche scadenza.
Fai attenzione però! Il garante si impegna personalmente con l’entità finanziatrice e potrebbe subire un grave danno se tu non fossi in grado di rientrare nel debito.
Richiedere un piccolo prestito prima di uno più importante, e ripagarlo senza intoppi, potrebbe farti guadagnare punti. Anche il pagamento regolare delle utenze è utile a questo scopo.
Infine, se l’importo richiesto viene rifiutato perché troppo alto, prova a chiederne uno inferiore e per una durata di tempo maggiore. Potrai in seguito richiedere la modifica delle condizioni contrattuali, una volta approvato il finanziamento.
Come vedi, per ottenere un prestito puoi usare alcune strategie semplici e perfettamente legali per raggiungere il tuo obiettivo e portare a termine i tuoi progetti.