- I migliori istituti che offrono prestiti online veloci
- Tutte le caratteristiche ottimali che deve avere un prestito immediato
- Comparazione prestiti senza impegni e senza registrazione
La panoramica completa dei migliori prestiti online immediati
Importo del prestito | 2.000 – 75.000 € |
Durata | 61 – 2555 giorni |
Tasso percentuale annuo | 5.2 – 16.4 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- 100% online
- Il tuo prestito pre-accettato all’istante
- Gratuito e senza impegno
Importo del prestito | 5.000 – 75.000 € |
Durata | 36 – 120 mesi |
Tasso percentuale annuo | 3 – 10 % |
Pagamento stimato | Agosto 29, 2022 |
- Nessun garante richiesto
- Riceverai tutte le informazioni in modo veloce
- Rimborso leggero fino a 10 anni in piccole rate
Importo del prestito | 1.000 – 50.000 € |
Durata | 24 – 84 mesi |
Tasso percentuale annuo | 3.99 – 15.49 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- Un Prestito Conveniente
- Un Prestito Veloce
- Un Prestito Trasparente
Importo del prestito | 500 – 30.000 € |
Durata | 12 – 120 mesi |
Tasso percentuale annuo | Da 7.06 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- Richiedi il tuo prestito online
- Ottenere l’importo entro sole 48 ore
- Puoi richiedere fino a 30.000€
Importo del prestito | 1.000 – 30.000 € |
Durata | 69 – 83 mesi |
Tasso percentuale annuo | 6.61 – 14.96 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- Finanziamenti altamente personalizzati
- Consulenza dedicata di un esperto Compass
- Scegliere il finanziamento più in linea con le tue esigenze
Importo del prestito | 1.000 – 60.000 € |
Durata | 12 – 96 mesi |
Tasso percentuale annuo | 7.24 – 7.24 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- Finanziamento 100% online
- Hai zero spese accessorie e nessun costo nascosto
- Cambi rata quando vuoi
Importo del prestito | 1.000 – 30.000 € |
Durata | 12 – 84 mesi |
Tasso percentuale annuo | 5.19 – 18.28 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- La procedura è 100% online
- Bastano solo 3 minuti per compilare la tua richiesta
- Prevalutazione immediata ed esito della richiesta in 24 ore
Importo del prestito | 2.000 – 25.000 € |
Durata | 12 – 120 mesi |
Tasso percentuale annuo | Da 7.24 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- Richiedi il finanziamento direttamente online
- Scegli tu l’importo delle rate del prestito
- Riceverai il prestito in breve tempo dall’accettazione della richiesta
Importo del prestito | 3.000 – 40.000 € |
Durata | 24 – 84 mesi |
Tasso percentuale annuo | 7.35 – 15.95 % |
Pagamento stimato | Lunedì 08:00 |
- Scegli la più adatta
- Piani di rimborso personalizzabili
- Preventivo e consulenza gratuiti
Tutto quello che c’è da sapere sui prestiti online immediati
In questo articolo parliamo di quali istituti di credito offrono prestiti online veloci. Il vantaggio di queste soluzioni è che si possono richiedere in qualsiasi momento, ovunque e da qualsiasi dispositivo collegato alla rete.
Il modo migliore di richiedere liquidità è disporre di una carta di credito oppure di una carta revolving. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta e chi offre questo tipo di soluzione.
Vediamo in particolare:
- Quali sono i vantaggi di poter disporre di un prestito con accredito immediato
- Perché possono avere tassi di interesse più alti rispetto alla media
- Che tipo di garanzie sono richieste per ottenere un prestito immediato
Continua a leggere per sapere come fare richiesta per un prestito online subito.
Perché è utile comparare i prestiti veloci prima di richiederne uno
LoanScouter offre una panoramica completa dei migliori prestiti online veloci. Si tratta di un servizio gratuito che non richiede la registrazione. Quindi non si devono inserire dati personali per poter mettere a confronto le offerte più recenti del mercato dei prestiti.
Inoltre, il servizio di comparazione è sempre gratuito.
Quello che si può fare su questa pagina e in tutto il nostro sito è inserire i parametri di ricerca in base alle proprie esigenze.
Per ottenere in pochi istanti una panoramica completa dei prestiti online veloci delle migliori compagnie in Italia, basta inserire questi dati.
- Importo. Il denaro che si desidera ottenere in prestito.
- Durata. In quanto tempo si intende restituire il prestito ricevuto e così scoprire a quanto ammonterebbe la rata.
- Rata ideale. In alternativa si può stabilire una rata massima che si è disposti a pagare e scoprire per quanto tempo dura il rimborso.
Al resto pensa il nostro calcolatore che compara i risultati in base ai parametri inseriti. Grazie a questo servizio, il lavoro di ricerca è svolto in maniera automatica e veloce. Un ottimo modo per risparmiare denaro e scoprire nuove entità che magari non si conoscevano prima.
Pro e contro dei prestiti online veloci
Chiedere un prestito veloce ha sia svantaggi che vantaggi. È importante conoscere bene il prodotto prima di sottoscrivere un contratto e così essere certi che si adatti alle proprie esigenze.
Come ogni altro finanziamento, anche i prestiti velocissimi on line offrono condizioni di rientro specifiche. L’unico modo per sapere se si adattano alle tue necessità è bene sapere cosa aspettarsi da questo tipo di prodotto finanziario.
Vantaggi dei prestiti online immediati
- Con questo tipo di prestito si può far fronte alle spese quotidiane senza ricorrere ai risparmi
- In pochi istanti la pratica è completata
- Le pratiche sono snelle e non richiedono molta documentazione
Svantaggi dei prestiti veloci online
- Non tutti possono ottenere questo tipo di prodotto, specie se non hanno solide garanzie
- Richiedere e ottenere troppi prestiti velocissimi online può portare al sovraindebitamento
- Il tasso di interesse su questo tipo di prestiti di solito è più alto della media
Banche | Finanziarie private | P2P | |
Prestiti immediati | Sì | Sì | Sì |
Senza garanzie | No | Sì | Sì |
Interessi bassi | Sì | No | No |
FAQ: Domande frequenti sul rifinanziamento dei prestiti
Non è facile ottenere questo tipo di prodotto. Le banche e tutti gli altri istituti di credito ambiscono a ottenere un guadagno prestando il denaro. Per questo concedono i loro prestiti solo ai clienti che offrono le garanzie che potranno rientrare nel prestito. Alcune soluzioni alternative al prestito in contanti è la carta di credito che offre la possibilità di pagare a saldo o a rate le spese extra.
I clienti di una banca possono ottenere un fido bancario, cioè la capacità di spendere più di quanto si trovi in quel momento sul proprio conto corrente. In alcuni casi la spesa extra deve essere giustificata con un acquisto, quindi strisciando la carta per comprare un bene o servizio. Altre banche permettono di prelevare denaro che non si trova realmente sul conto, è un modo per ottenere un prestito in contanti subito. Bisogna verificare in anticipo quale sarà il tasso di interesse applicato sullo scoperto e i termini per rientrare nel prestito.
Le carte di credito offrono la possibilità di spendere denaro non presente sul conto corrente. Sono in fin dei conti, un modo alternativo per avere un prestito immediato in giornata. Anche in questo caso i pagamenti devono essere approvati dall’ente che emette la carta. Ma soprattutto, bisogna fare attenzione alla modalità con cui si rientra nel prestito. Se si sceglie di pagare a saldo, cioè in un’unica soluzione a fine o inizio mese non si applicano tassi di interessi. L’interesse si applica se si sceglie di pagare a rate le spese fatte con la carta di credito. In questo caso è bene valutare l’ammontare del tasso di interesse e tenere in considerazione anche le spese extra associate alla carta.
Gli stessi soggetti che normalmente erogano il credito al consumo offrono anche questi prodotti rapidi. Quindi banche, istituti finanziari e compagnie di prestito peer 2 peer sono i soli autorizzati a emettere questo tipo di prodotti.
A seconda del tipo di prodotto possono passare da poche ore fino a 48. Se si contratta con la banca un fido si opera in scoperto entro il limite prestabilito ogni volta che serve. Invece se si richiede un prestito personale questo viene accreditato sul conto corrente entro 48 ore dal momento in cui si riceve l’approvazione.
Come funziona il comparatore di LoanScouter per chiedere prestiti online immediati?
Ogni banca o istituto di credito propone delle condizioni speciali che devono essere prese in considerazione prima di procedere con la richiesta.
Qui entra in gioco il comparatore di prestiti di LoanScouter.
Si tratta di un servizio totalmente gratuito e facile da usare. Bastano poche informazioni, con qualche clic e pochi secondi d’attesa per avere una panoramica completa delle proposte più interessanti del momento.

Grazie alla comparazione, è possibile valutare con cura a quanto ammonta la spesa finale quando si sarà finito di rimborsare il proprio debito. Ma permette anche di scoprire le entità che offrono prodotti nuovi e magari con una promozione in corso. Quindi tassi più bassi o agevolazioni particolari.
Si può anche valutare un prodotto di credito in base al suo importo, i più bassi di solito sono più facili da ottenere.
Un altro aspetto da considerare quando si usa il comparatore di LoanScouter è il calcolo della spesa finale. Al contrario di quanto si pensa, non è solo il tasso di interesse a determinare il costo finale del denaro. Infatti, un tasso vantaggioso spalmato su un lungo periodo si traduce in una spesa finale molto alta.
Usare il nostro comparatore permette di trovare il miglior compromesso tra durata del prestito e ammontare della rata. In questo modo si è certi di pagare in base alle proprie capacità di spesa, ma solo il giusto valore del denaro.
Che differenza c’è tra prestito e carte di credito
Per ottenere un credito extra, come abbiamo già accennato, si può fare ricorso a due strumenti di credito.
Da una parte il tradizionale credito al consumo, magari richiedendo piccole somme che sono accordate di solito con tempi più rapidi. In questo modo si dispone sul proprio conto corrente di un ammontare di denaro da spendere come si crede. Anche nel caso dei prestiti personali la banca chiederà a cosa saranno destinati i soldi. Un consiglio per ottenere il prestito più facilmente è dettagliare con attenzione la destinazione d’uso del denaro.
D’altra parte, si può ottenere un anticipo sulle proprie entrate facendo ricorso alle carte di credito.
In questo caso possiamo fare riferimento a due prodotti specifici. La carta di credito tradizionale ha un canone annuo che varia da compagnia a compagnia e a cui sono associati vari benefit. Ha un plafond di spesa proporzionale alla propria capacità economica e consente di finanziare acquisti. In alcuni casi, si può prelevare denaro dagli sportelli automatici.
In questo caso è necessario verificare le condizioni e i termini d’uso della carta di credito.
Un altro prodotto simile che offrono gli istituti di credito online è la carta revolving. Si tratta di un plafond messo a disposizione del cliente che può essere utilizzato e ricaricato ogni volta che serve. Può essere un prodotto rischioso per chi non ha una buona conoscenza dei meccanismi alla base del prestito e la restituzione del capitale messo a disposizione con questo tipo di carta.
Prestito rapido | Fido | Carta di credito | Carta revolving | |
Interesse | Entro il 14% | Entro il 15% | Gratis se a saldo | 18% |
Banca | Sì | Sì | Sì | Sì |
Istituto finanziario | Sì | No | Sì | Sì |
P2P | Sì | No | No | No |
Perché i tempi della banca sono più lunghi di altri istituti di credito
Prima di concedere un prestito, la banca verifica le condizioni economiche del richiedente. Potrebbe valutare la capacità di solvibilità in base a diversi fattori. Di solito la banca considera se ci sono stati altri prestiti in passato nello storico creditizio del richiedente. Oppure valuta se le entrate sono sufficienti a coprire le spese necessarie per rientrare nel debito.
Si tratta di operazioni di routine che l’istituto di credito fa per assicurarsi che l’operazione vada a buon fine.
Anche quando l’importo è minimo e il cliente chiede un piccolo prestito, la procedura è simile e potrebbe richiedere qualche giorno.
Al contrario di istituti di credito la cui sola attività commerciale è la concessione del prestito, la banca effettua svariati tipi di operazioni. Per questo motivo i tempi possono dilatarsi e vengono richieste sempre delle garanzie solide.
Chi eroga i prestiti P2P
Si tratta di un nuovo ente riconosciuto da poco nel panorama creditizio in Italia e in Europa. Sono piattaforme che operano esclusivamente online e che erogano capitali raccolti dal basso ai consumatori. Cosa significa?
Gli investitori che mettono a disposizione il capitale da dare in prestito per finanziare il consumo sono a loro volta consumatori.
Non ci sono alle spalle grosse banche come nel caso dei prestiti tradizionali, in questo caso chi presta ottiene in cambio un interesse variabile e che spesso è più alto rispetto a chi investe in maniera amatoriale su azioni e titoli.
Per questo gli istituti che offrono prestiti peer to peer, letteralmente da pari a pari, possono permettersi tassi competitivi rispetto alle banche. Qui le intermediazioni sono poche ed è possibile contenere il costo del denaro a livello molto competitivo. Va detto però che questo tipo di piattaforme è restia a fornire prestiti ai consumatori che non sono in grado di fornire garanzie solide. Quindi non è facile ottenere questo tipo di finanziamento se non si ha una busta paga o delle garanzie dimostrabili in modo trasparente.